Ventilatore a Colonna Rowenta Vu6555 Eole Crystal: Prezzo, Offerta, Opinione e Recensione

Con l’avvento del caldo diventa fondamentale avere a propria disposizione un dispositivo capace di regalare momenti di refrigerio all’interno delle proprie pareti domestiche. Rowenta ha pensato di proporre ottimi ventilatori a colonna, adeguati alle esigenze di avere un flusso d’aria fresco, uniforme e silenzioso, senza avere un consumo elevato.
Il brand ha ideato ventilatori a colonna, pratici, leggeri e maneggevoli, perfettamente adatti per gli ambienti piccoli perché hanno un ingombro minimo. Questi articoli si distinguono per la loro compattezza e per la potenza ideale allo scopo di dare fresco.
I ventilatori a colonna Rowenta sono caratterizzati da un buon design, piacevole e trendy, in grado di essere posizionati sia sul pavimento, sia su un tavolino o un mobile, negli spazi interni o esterni della propria abitazione.
I ventilatori a colonna proposti da Rowenta accolgono un largo consenso dalla clientela che si affida da sempre al brand per la qualità dei suoi prodotti, in grado di durare a lungo nel tempo.
Ventilatori a colonna Rowenta
In questa mini guida presentiamo tre ventilatori a colonna tra quelli proposti dalla marca, mettendo in evidenza le loro caratteristiche.
Ecco quelli che abbiamo scelto di confrontare e recensire:
L’aspetto estetico del ventilatore a torre “Rowenta VU6670” è il primo elemento che lo rende particolarmente adatto per essere posizionato in qualsiasi ambiente, donando un tocco di stile ed eleganza anche per il suo colore nero.
Si sviluppa in altezza, tramite il movimento rotatorio della base, con oscillazione di centottanta gradi, permette un ottimo flusso d’aria, nel minimo ingombro. Lo schermo a LED risulta pratico e visibile anche al buio, con comandi intuitivi e facilitati dalle icone.
Il timer può essere programmato fino a otto ore, presentando anche la funzione di spegnimento in automatico. La presenza di un pratico telecomando permette un uso comodo di controllo delle tre velocità; si può riporre nell’apposito vano porta telecomando della colonna. Il cavo di alimentazione può essere riavvolto comodamente alla base della torre, peculiarità in grado di garantire ordine e sicurezza.
Non è eccessivamente rumoroso anche se alcuni clienti ne sconsigliano l’uso in camera da letto perché percepiscono il movimento oscillatorio.
È apprezzato in genere per la potenza e per la rotazione di centottanta gradi che riesce a raggiungere tutti i punti della stanza dov’è posizionato. Gradita anche la buona stabilità nel suo posizionamento direttamente sul pavimento.
Appartiene a una fascia di prezzo medio alta e il prezzo, viste le sue ottime prestazioni e la garanzia di un prodotto di qualità del brand, può essere giustificato.
Si tratta di un piccolo gioiellino come ventilatore a torre di Rowenta. Compatto, di minimo ingombro, mini anche per il prezzo di fascia piuttosto bassa per essere un prodotto del brand. È caratterizzato dal funzionamento tramite tre velocità, con spegnimento automatico.
Pur non avendo il telecomando, ha un pratico pannello elettronico per il comando da cui si può programmare il timer con estrema facilità, così com’è semplice programmare il suo spegnimento in maniera automatica, permettendo un risparmio di energia.
Funziona in maniera molto silenziosa, caratteristica super apprezzata dai clienti. Il suo uso versatile in ogni ambiente e spazio esterno o interno della propria abitazione è facilitato da un comodo trasporto tramite una pratica maniglia. Frutto della tecnologia “airflow”, il flusso d’aria può essere canalizzato con la griglia.
La semplicità è la caratteristica principale di questo ventilatore dal colore nero. Favorisce il circolare dell’aria negli ambienti con possibilità di programmare la velocità della sua potenza tramite tre livelli di velocità.
Molto compatto e robusto, è un ventilatore a colonna pratico e maneggevole che può essere trasportato all’interno della propria abitazione, nelle varie stanze, sia negli spazi esterni che interni, tramite una comoda maniglia.
Pur non avendo il telecomando, il suo funzionamento può avvenire in maniera molto pratica tramite le due manopole presenti nella parte superiore della torre che permettono di controllare la velocità, di stabilire la funzione e l’oscillazione, nonché fungono da comando per l’accensione e lo spegnimento. Da una delle due manopole può essere programmato il suo funzionamento fino al tempo di due ore.
È un ventilatore molto silenzioso. I clienti lo apprezzano per le sue funzioni di base ma molto adatte allo scopo di rinfrescare. La fascia di prezzo di riferimento è quella media, cosa che lo rende particolarmente accolto dal vasto pubblico che apprezza l’essenzialità dell’articolo.
Oltre a tenere presenti gli aspetti tecnici del ventilatore a colonna, la scelta deve rivolgersi verso quello che si avvicina alle proprie esigenze e al gusto personale. Nella comparazione dei tre modelli presentati, chi desidera un ventilatore a colonna con funzione anche di complemento d’arredo, è ideale il “Rowenta VU6670” perché oltre alle ottime funzioni, riesce a coniugare un design elegante. È l’unico dei tre a prevedere l’uso del telecomando, adatto alle persone che desiderano il comfort e il relax totale.
Gli altri due modelli, il “Rowenta VU6210 Eole Compact” e il “Rowenta VU 6140” sono articoli di ottima qualità ma con funzioni essenziali e adatti allo scopo di rinfrescare gli ambienti. Tutti i modelli, comunque, hanno forme estetiche di buon impatto visivo, facilmente adattabili al proprio arredamento e stile.
Per l’acquisto da tenere in considerazione il prezzo, di fascia piuttosto alta il primo, più economici gli altri due.