Ventilatore a Torre Aigostar: Prezzo e Offerta con Opinione e Recensione

Produttore di una vasta gamma di elettrodomestici per casa e ufficio, Aigostar distribuisce i suoi prodotti a marchio registrato in tutta Europa e in USA. L’attività della casa costruttrice parte dal controllo del processo di fabbricazione di ognuno dei suoi modelli, arrivando fino all’assistenza al cliente, al quale viene assicurata la qualità del prodotto, offerto con una garanzia di 2 anni.
I ventilatori a colonna Aigostar hanno un design slanciato in verticale, elegante e pratico e si caratterizzano per la funzionalità, derivante dalla scelta di un’avanzata tecnologia. Gli stessi motivi che portano i consumatori ad apprezzarli, riconoscendo anche l’ottimo rapporto tra costo e prestazioni.
Ventilatori a torre Aigostar
Qui di seguito i modelli che abbiamo scelto e selezionato per te:
Potente ventilatore a torre (50 watt), compatto e di altezza media (77 cm), caratterizzato da linee essenziali, esaltate dal colore bianco di tutta la struttura. Ha velocità impostabile in 3 modalità (bassa, media, alta) per un comfort personalizzato; il flusso d’aria regolabile anche nell’angolazione, con oscillazione di 70° e velocità massima di 4,2 m/s, offre una ottimale copertura anche in grandi ambienti. Facilmente trasportabile grazie alla pratica maniglia integrata, ha un cavo di alimentazione di 180 cm.
Sicuro e affidabile grazie al design senza lame e alla griglia anteriore “safe kids”, che impedisce ai bambini di inserire le dita. La base rotonda ne impedisce l’inclinazione, assicurandone la stabilità.
Ventilatore a torre con timer impostabile fino a 2 ore, che consente all’apparecchio di spegnersi automaticamente. Silenzioso e potente (45 watt), ha la funzione di oscillazione a 85° e l’angolo di inclinazione regolabile in verticale. Tre modalità di vento: debole per una brezza leggera, media per un flusso confortevole e forte per un flusso d’aria potente.
Anche la velocità è regolabile in due opzioni: normale per il giorno e “slumbering”, speciale per la notte. Notevole portata massima di copertura, 26.71 m³/min. Il design salva spazio è semplice ed elegante, sicuro anche in presenza di bambini, grazie alla griglia stabile. Si alimenta tramite un cavo da 180 cm.
Ventilatore a torre, con ampio display digitale a LED e telecomando che ne controlla le funzioni ad ampio raggio (5 m), è dotato di timer per un’attività programmabile da 1 a 7 ore. Oscillazione grandangolare a 60° per una massima e uniforme copertura, flusso d’aria potente (155 m/min), le sue funzioni ottimizzate lo rendono conveniente perché, con una potenza ridotta (35 watt), offre la stessa freschezza, consumando meno energia.
Disponibile in 3 opzioni di velocità (1450/1200/900 giri/min) e 3 modalità di vento: naturale, normale e “notte”. Interessante la funzione di memoria, grazie alla quale l’apparecchio segue l’ultima impostazione quando viene riacceso. Il display a LED si spegne automaticamente dopo 30 secondi e non ha nessuna spia luminosa: quindi consente di risparmiare energia e non disturba il sonno. Design slanciato in elegante colore nero, senza lame e con griglia di sicurezza.
Gli utenti che hanno recensito on line i ventilatori appena illustrati, riconoscono concordemente l’alta qualità e l’efficienza di tutti e tre i modelli.
Il primo ventilatore, il modello oscillante 33QRV, è apprezzato per la praticità unita alla funzione a 3 velocità, nonché per il raggio di azione, sorprendentemente ampio. Limiti soggettivi, l’assenza del telecomando e la lunghezza del cavo di alimentazione, che qualcuno vorrebbe fosse maggiore per evitare l’uso di prolunghe.
Del secondo, il ventilatore digitale 33JTS, viene in particolar modo messa in rilievo la potenza, insieme alla maneggevolezza e al design lineare. Particolarmente apprezzate le funzioni dall’utilizzo intuitivo e il timer, che consente di gestire l’accensione e lo spegnimento. Qualcuno lamenta che sia un po’ più rumoroso alla massima velocità; nel complesso, ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Il terzo modello, il ventilatore a colonna 33QNS, viene ritenuto un prodotto di qualità e funzionalità superiori, potente e accessoriato, molto comodo anche per la presenza del telecomando, che consente di modulare a distanza le tre velocità e l’intensità del flusso. Il prezzo leggermente sopra la media è compensato dalle numerose funzioni e dal fatto che, in concreto, mantiene ciò che promette.
Tre prodotti con caratteristiche simili, ma che si collocano in tre fasce di prezzi diverse e dalle funzionalità proporzionalmente aumentate.
L’acquisto dell’uno e dell’altro modello non può fare riferimento esclusivamente al budget, ma anche -e soprattutto- alle esigenze personali.
Avendo necessità di un ventilatore pratico e “basico”, pur con tutte le caratteristiche di un apparecchio tecnologicamente avanzato, si può optare per il primo modello: il ventilatore oscillante Aigostar 33QRV unisce la maneggevolezza e la praticità ad un’ottima funzionalità.
Se le vostre esigenze di ventilazione richiedono un modello dalle funzioni aumentate, vi consigliamo il ventilatore digitale 33JTS, comodo e versatile, oltre che potente e maneggevole. Se infine, desiderate un ventilatore dalla tecnologia evoluta e dall’efficienza superiore, vi consigliamo il modello Aigostar 33QNS, funzionalmente completo ed esteticamente elegante in ogni ambiente.